
La rivista INLINE dell'associazione SUP SVIZZERA racconta storie di laureati SUP
Approfitta di molti benefici. Alcuni vantaggi esclusivi per i membri.
La nostra mission è guidare le aziende e i brand che vanno incontro al futuro consapevoli che niente sarà più come prima, dando alla parola partner un significato composto di tre valori: fiducia reciproca, visione e strategia a lungo termine, risultati misurabili grazie ai progetti realizzati insieme. Analisi, progettazione e analisi dei risultati, su queste basi, affrontiamo ogni progetto con curiosità, competenza e senso critico.
Collaborazioni con musei, artisti, fashion factories, banche, assicurazioni e gallerie d'arte. Ripresa di ritratti fotografici professionali, per privati e aziende
BancaStato promuove lo sviluppo economico del Cantone e offre ai ticinesi la possibilità di investire in modo sicuro, sostenibile e redditizio i propri risparmi.
Esecuzione di virtual tour per immobiliari, studi di architettura , strutture alberghiere con sistema Matterport Pro2. Fotografie con drone e foto di architettura per immobiliari Assume incarichi nell'organizzazione di eventi in e per le aziende (organizzatore degli eventi "Borsa Immobiliare Ticino" e "Monaco & Suisse Investment Forum").
Tradizione, modernità e corporate social responsibility: valori su cui costruire il proprio futuro e la propria reputazione.
Agenzia di Inbound e Web Marketing con sede in Ticino. Il business di AIDA è orientato in particolare al B2B, con un approccio al digital marketing strategico e data-driven e un forte accento sulla produzione di contenuti di valore.
La rivista INLINE dell'associazione SUP SVIZZERA racconta storie di laureati SUP
Ogni individuo detentore di un titolo di studio tra Bachelor, Master, MAS e EMBA conferito dalla SUPSI può diventare socio dell'Associazione SUPSIAlumni
Le persone citate di seguito sono già stati/e ambasciatori/rici SUP o lo saranno in futuro. Che sia alla fiera della formazione ZEBI nella Svizzera centrale, a SwissSkills 2018 o all'incontro dei delegati SUP SVIZZERA. Hanno organizzato e partecipato a visite guidate o condotto gruppi di discussione. Hanno eseguito filmati, video, rilasciato dichiarazioni o registrato podcast. Così facendo, trasmettono la loro conoscenza ed esperienza. Il tutto con l'obiettivo di dimostrare il successo di un'educazione SUP con il loro esempio personale e anche di essere un'ispirazione per i più giovani. In linea con il motto "Da apprendista a capo".
Â