Newsletter di sessione autunno 2025

Il Consiglio degli Stati intende introdurre nella formazione professionale superiore i nuovi titoli complementari «Professional Bachelor» e «Professional Master», affiancandoli ai titoli vigenti che restano validi. SUP SVIZZERA esige un chiarimento in merito alle differenze rispetto ai titoli SUP. Inoltre, le scuole universitarie professionali dovranno offrire in modo permanente bachelor MINT con pratica integrata (PiBS), un passo per contrastare la carenza di specialisti. Il Comitato consultivo di SUP SVIZZERA ha accolto tre nuovi membri e congedato Hans-Jürg Rickenbacher.

Il Consiglio degli Stati ha approvato una modifica della legge sulla formazione professionale. I titoli vigenti della formazione professionale superiore restano validi, ma d’ora in poi saranno accompagnati dai titoli complementari «Professional Bachelor» e «Professional Master». È stata invece respinta di stretta misura l’ulteriore proposta di differenziare maggiormente questi titoli a seconda del diploma – ad esempio «Professional Bachelor» per gli esami federali di professione e «Professional Bachelor in [indirizzo]» per le scuole specializzate superiori. È previsto che l’oggetto passi al Consiglio nazionale durante la sessione invernale. Si ritiene purtroppo probabile che anche il Consiglio nazionale approvi i nuovi titoli complementari. A nostro avviso si rende ora necessario rafforzare i titoli di laurea delle scuole universitarie professionali. A tal fine, SUP SVIZZERA sta elaborando un documento in collaborazione con la Camera delle scuole universitarie professionali di swissuniversities. È inoltre importante, a questo punto, preparare il settore alla nuova situazione e informare i datori di lavoro in merito alla differenza tra i titoli di studio.
In conclusione: purtroppo il «Professional Bachelor» diventerà probabilmente realtà e, di conseguenza, anche noi siamo chiamati a un lavoro di sensibilizzazione.

Il Consiglio nazionale ha approvato una modifica della legge federale sulla promozione e sul coordinamento del settore universitario svizzero (LPSU), che consente alle scuole universitarie professionali di offrire in modo permanente corsi di bachelor in matematica, informatica, scienze naturali e tecnologia (MINT) con esperienza pratica integrata. Questi cicli di studio bachelor con pratica integrata (PiBS) durano quattro anni e includono una quota di pratica da svolgere presso aziende pari a circa il 40%. Vi sono ammessi studenti con maturità liceale o professionale, anche senza precedente esperienza lavorativa nel settore specialistico considerato. La revisione trasforma i parametri fondamentali del progetto pilota in corso dal 2014 in una regolamentazione permanente, con l’obiettivo di contrastare la carenza di specialisti nelle professioni MINT. Il progetto passa ora al Consiglio degli Stati.
SUP SVIZZERA sostiene l’introduzione definitiva dei PiBS e la considera un passo importante contro la carenza di personale qualificato.

Nell'ambito della sessione si è riunito anche il Comitato consultivo di SUP SVIZZERA. In tale occasione il membro di lunga data Hans-Jürg Rickenbacher è stato ringraziato e congedato. Inoltre, sono stati accolti tre nuovi membri: Jennifer Häfliger, Elmar Kunz e Jackie Vorpe.

Newsletter di sessione