
Le crisi non si succedono più come un tempo, ma si intrecciano sempre più spesso. I media contemporanei reagiscono di conseguenza: ci sommergono di informazioni in continuazione in merito alle numerose situazioni di crisi. Sebbene queste notizie siano spesso fugaci, esse influenzano direttamente il comportamento degli investitori. Il risultato è che gli errori acquistano una maggiore frequenza e di conseguenza anche le relative conseguenze in termini di perdite finanziarie.
Nessuna strategia ed eccessiva fiducia
Molti studi hanno dimostrato che gli investitori che non hanno al loro fianco persone con esperienza hanno maggiori probabilità di incorrere in errori rispetto a coloro che si affidano al know-how degli esperti. In questo modo, i "profani dell'investimento" incappano sempre negli stessi errori. Il più frequente è legato all'assenza di una strategia d'investimento adeguata. Il portafoglio spesso risulta troppo poco diversificato e bilanciato e le persone si focalizzano soprattutto su singoli investimenti.
Un ulteriore importante fattore che spinge gli investitori a perdere i loro soldi è l'eccesso di fiducia in loro stessi. Un sondaggio condotto da Vontobel ha rilevato che le persone che sostengono di conoscere molto i prodotti d'investimento (63 percento) hanno anche affermato di aver perso il momento migliore per vendere con maggiore frequenza rispetto a coloro che hanno riconosciuto di avere delle lacune nella conoscenza dei prodotti stessi (solo il 22 percento).
Quando forme di investimento quali le azioni immobiliari e le criptovalute diventano convenzionali, aumenta la probabilità che un determinato fenomeno abbia raggiunto la sua massima espressione. Di conseguenza, è consigliabile essere cauti. Tuttavia, il trend invoglia molti investitori a investire proprio in questo momento (tardivo). Se i corsi crollano, spesso si incorre nell'errore successivo: gli investitori sono troppo riluttanti a vendere gli investimenti per troppo tempo, quando stanno subendo delle perdite. A chi piace ammettere di aver commesso un errore?
L'errore più doloroso
L'errore più doloroso, tuttavia, è quello di non imparare dai propri errori. Cosa dovrebbero fare gli investitori meno esperti in una situazione di crisi? Gli esperti finanziari possono aiutare a prendere decisioni di investimento valide e a creare una strategia adeguata. Nel migliore dei casi, l'esperto adotta un approccio olistico che si orienta alle esigenze del cliente. Questo include un attento monitoraggio dei mercati, l'anticipazione delle tendenze e delle opportunità e lo sviluppo di soluzioni individuali. In definitiva, l'obiettivo è creare opportunità che facciano progredire gli investitori.
Gli errori più comuni nei momenti critici
Scopra ancora di più sugli errori di investimento più comuni qui.
A proposito: in qualità di socio di FH SCHWEIZ, beneficia di condizioni speciali con l'app di investimento e previdenza volt di Vontobel.
Soluzione digitale di investimento e previdenza di una banca d'investimento tradizionale con oltre 90 anni di esperienza d'investimento.
A seconda delle sue preferenze e del suo livello di esperienza, può creare il suo portafoglio d'investimento personale o semplicemente aprire un portafoglio esperto "pronto per l'investimento".
Beneficia di un team di circa 300 esperti che gestiscono professionalmente il suo patrimonio.
Fino a 17 temi d'investimento liberamente selezionabili e investimenti alternativi come cripto, oro, immobili, hedge fund e materie prime.
Consulenza personale da parte dei consulenti d'investimento di Vontobel, che sono a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda sui temi d'investimento.
Con il codice promozionale FH23, non le verranno addebitate commissioni bancarie per 6 mesi, dopodiché riceverà uno sconto del 25% sulle commissioni bancarie sostenute fino a nuovo avviso.
Scarichi volt ora
Può trovare maggiori informazioni su volt qui.